Già da tempo è emersa la necessità che il tema migratorio sia trattato nell'ambito della pedagogia della famiglia. Nel caso dei minori stranieri che migrano soli, in particolare, ci troviamo di fronte ad una novità, in quanto storicamente l'assenza della famiglia, o meglio dei genitori (di uno o entrambi) nei confronti dei figli, è stata analizzata soprattutto in relazione a tematiche quali: assenza fisica, dovuta ad impegni lavorativi o ad una sopravvenuta divisione/separazione della coppia; assenza psicologica, ossia affettiva ed empatica. Per i minori stranieri non accompagnati si tratta di una assenza fisica dovuta a lontananza geografica, ma, nello stesso tempo, di una presenza affettiva che, nella maggioranza dei casi, non viene meno, visto che i contatti continuano, anche solo per via telematica o telefonica. Il presente contributo intende quindi evidenziare come le famiglie di origine siano soltanto “apparentemente”, o “materialmente” assenti, analizzando, da una parte, qual è il ruolo fondamentale che esse assumono nel determinare tale fenomeno, e, dall'altra, quali alternative il sistema socio-educativo italiano è in grado di fornire.

La famiglia assente: il caso dei minori stranieri non accompagnati

Fabrizio Pizzi
2014-01-01

Abstract

Già da tempo è emersa la necessità che il tema migratorio sia trattato nell'ambito della pedagogia della famiglia. Nel caso dei minori stranieri che migrano soli, in particolare, ci troviamo di fronte ad una novità, in quanto storicamente l'assenza della famiglia, o meglio dei genitori (di uno o entrambi) nei confronti dei figli, è stata analizzata soprattutto in relazione a tematiche quali: assenza fisica, dovuta ad impegni lavorativi o ad una sopravvenuta divisione/separazione della coppia; assenza psicologica, ossia affettiva ed empatica. Per i minori stranieri non accompagnati si tratta di una assenza fisica dovuta a lontananza geografica, ma, nello stesso tempo, di una presenza affettiva che, nella maggioranza dei casi, non viene meno, visto che i contatti continuano, anche solo per via telematica o telefonica. Il presente contributo intende quindi evidenziare come le famiglie di origine siano soltanto “apparentemente”, o “materialmente” assenti, analizzando, da una parte, qual è il ruolo fondamentale che esse assumono nel determinare tale fenomeno, e, dall'altra, quali alternative il sistema socio-educativo italiano è in grado di fornire.
2014
978-88-350-3547-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
contributo-pizzi.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Contributo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 103.42 kB
Formato Adobe PDF
103.42 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11580/45028
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact