Sfoglia per Autore
La democrazia dei partiti. Il difficile incontro di Costantino Mortati con la democrazia pluralistica
2011-01-01 Plutino, Marco
Presidenti e classe politica. Un bilancio critico della forma di governo "neoparlamentare" regionale (1999-2011), guardando alla crisi italiana
2012-01-01 Plutino, Marco
Stranieri e diritto di associazione in partiti
2012-01-01 Plutino, Marco
Democrazia rappresentativo-parlamentare e svolgimenti degli assetti istituzionali
2012-01-01 Plutino, Marco
La consultazioni pubbliche – e, per di più, in diretta streaming – del Presidente «incaricato». Un «gioco» che nuoce alle istituzioni.
2013-01-01 Plutino, Marco
Equilibri e squilibri costituzionali tra la tentata revisione costituzionale del 2005 e il d.d.l. costituzionale “Boschi”.
2014-01-01 Plutino, Marco
La centralità del timing in alcuni recenti sviluppi del dibattito politico-istituzionale italiano
2014-01-01 Plutino, Marco
In margine alle etichette di “Prima” e “Seconda” Repubblica. Ovvero, la democrazia rappresentativa in Italia e la sua crisi.
2014-01-01 Plutino, Marco
Dinamiche di una democrazia parlamentare. Assetti rappresentativi e sviluppi istituzionali
2015-01-01 Plutino, Marco
In margine alle etichette di "prima" e "seconda" repubblica. Ovvero, la democrazia rappresentativa in Italia e la sua crisi
2015-01-01 Plutino, Marco
Quale "interesse del minore" nella legge sulla disciplina delle coppie di fatto e delle unioni civili?
2016-01-01 Plutino, Marco
La centralità del timing in alcuni recenti sviluppi del dibattito politico-istituzionale italiano
2016-01-01 Plutino, Marco
Tutela della riservatezza e "diritto" alla trasparenza nella nuova normativa del finanziamento ai partiti. Un compromesso insoddisfacente?
2016-01-01 Plutino, Marco
La vicenda catalana tra istanze politiche malposte e la dura logica della stato di diritto
2017-01-01 Plutino, Marco
Le vaccinazioni. Una frontiera mobile del concetto di “diritto fondamentale” tra autodeterminazione, dovere di solidarietà ed evidenze scientifiche
2017-01-01 Plutino, Marco
Le vaccinazioni. Una frontiera mobile del concetto di "diritto fondamentale" tra autodeterminazione, dovere di solidarietà ed evidenze scientifiche
2018-01-01 Plutino, Marco
In tema di nuove leggi elettorali
2018-01-01 Plutino, Marco
Art. 71
2018-01-01 Plutino, M.
Uno vale tutti
2018-01-01 Plutino, Marco
Le vaccinazioni. Lineamenti ricostruttivi di diritto costituzionale su un tema dominato dalle evidenze scientifiche
2019-01-01 Plutino, Marco
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile