Sfoglia per Autore LATINI, MICAELA
Aspettando Wittgenstein. Introduzione alla traduzione "Goethe muore"
1998-01-01 Latini, Micaela
La seduzione dell'immagine. Intorno al tema del compito in Thomas Bernhard
1998-01-01 Latini, Micaela
Dubbio, certezza, decisione in Wittgenstein
2000-01-01 Latini, Micaela
Recensione a G. Di Giacomo, Icona e arte astratta, Aesthetica ediizoni, 1999.
2001-01-01 Latini, Micaela
Le emozioni dell'utopico. Stupore e spaesamento in Ernst Bloch
2001-01-01 Latini, Micaela
L'estetica italiana, oggi
2001-01-01 Latini, Micaela
Eredità della speranza (nota convegno)
2002-01-01 Latini, Micaela
Forma ed esistenza nella letteratura tra Ottocento e Novecento
2002-01-01 Latini, Micaela
Sulla fenomenologia dell'ascolto
2002-01-01 Latini, Micaela
Immagine e memoria in Ernst Bloch
2003-01-01 Latini, Micaela
Traduzione dal tedesco del saggio "L'agire dimostra il pensare" (di K. Kufeld e K. Weigand), n Ereditare e sperare, a cura di P. Cipolletta, Mimesis, 2003, pp. 143-152
2003-01-01 Latini, Micaela
Eredità della speranza
2003-01-01 Latini, Micaela
La tonalità utopica della musica
2003-01-01 Latini, Micaela
Recensione al libro di Marc Sagnol, Tragique et tristesse. Walter Benjamin archeologe de la modernité, pp. 166-167
2005-01-01 Latini, Micaela
Goethe "muore"
2005-01-01 Latini, Micaela
Geist des Ornaments. Anmerkungen zu Ernst Blochs Betrachtungen über die Dekorationskunst
2005-01-01 Latini, Micaela
La prima frase. A partire da "Cemento"
2005-01-01 Latini, Micaela
Trad. di D. Claussen, Malentendu? “Cultura tedesca” (Adorno), 2005, pp. 13-2
2005-01-01 Latini, Micaela; Micaela,
Il possibile e il marginale. Studio su Ernst Bloch
2005-01-01 Latini, Micaela
Tintoretto o il sequestrato di Venezia (di J.-P. Sartre), “Bollettino di studi sartriani” 2 (2006), pp. 236-239
2006-01-01 Latini, Micaela
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile